Diritto Societario e Registro Imprese
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Start up innovativa e sovraindebitamento: la verifica del giudice del presupposto soggettivo. Tribunale Udine, 28 Giugno 2022.
-
Danno al patrimonio sociale e opposizione di terzo revocatoria del socio creditore. Cassazione civile, sez. VI, 17 Maggio 2022, n. 15875.
-
Cambiale ipotecaria: la restituzione quietanzata delle cambiali comporta l'estinzione dell'obbligazione causale e quindi della garanzia ipotecaria. Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15240.
-
Limiti all’esercizio dell’azione di responsabilità ex art. 2395 c.c. da parte dei creditori in caso di fallimento della società. Appello Napoli, 28 Aprile 2021.
-
Azione di responsabilità e mancanza di scritture contabili: un regime probatorio di favore per l’imprenditore negligente?. Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15245.
-
E' una riserva non distribuibile quella costituita dalle plusvalenze derivanti dalla valutazione delle partecipazioni in imprese controllate secondo il criterio del patrimonio netto?. Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15087.
Anteprima e Newssegue news
-
Cambiale ipotecaria: la restituzione quietanzata delle cambiali, comporta l''estinzione dell''obbligazione causale e quindi della garanzia ipotecaria Leggi.
-
Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: la società di diritto estero ha diritto alla ricezione della contestazione ex art. 59 tradotta nella lingua conosciuta dal legale rappresentante. Leggi.
-
Azione di responsabilità e mancanza di scritture contabili: un regime probatorio di favore per l''imprenditore negligente? Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
Costituzione del capitale e ammortamento: questioni relative al dibattito in atto in tema di anatocismo nei prestiti graduali
Graziano Aretusi Leggi. -
Sovraindebitamento: la moratoria ultrannuale nel piano del consumatore
Fabio Cesare e Astorre Mancini Leggi. -
E' illegittima la cartella di pagamento notificata al contribuente ammesso al concordato preventivo
Lorenzo Gambi Leggi.
Registro Impresesegue reg. imprese
-
Volontaria giurisdizione: istanza di revoca di cancellazione della cancellazione dal registro delle imprese di società di persone. Tribunale Milano, 21 Ottobre 2015.
-
Volontaria giurisdizione; Istanza di revoca della cancellazione dal registro delle imprese. Tribunale Napoli, 22 Settembre 2015.
-
Limiti alla custodia dei dati personali e prevalenza sul sistema di pubblicità del registro delle imprese. Cassazione civile, sez. I, 17 Luglio 2015, n. 15096.
Legittimitàsegue legitt.
-
Danno al patrimonio sociale e opposizione di terzo revocatoria del socio creditore. Cassazione civile, sez. VI, 17 Maggio 2022, n. 15875.
-
Cambiale ipotecaria: la restituzione quietanzata delle cambiali comporta l'estinzione dell'obbligazione causale e quindi della garanzia ipotecaria. Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15240.
-
Azione di responsabilità e mancanza di scritture contabili: un regime probatorio di favore per l’imprenditore negligente?. Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15245.